Studiare all'estero
Il Corso di Laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia del Polo San Paolo offre ai propri studenti l'opportunità di svolgere all'estero parte della formazione accademica, la cui durata è variabile (da 2 a 12 mesi). Tale opportunità utilizza prevalentemente i canali istituzionali come il progetto europeo Erasmus. Tutte le attività formative svolte all'estero debbono essere autorizzate dal collegio dei docenti del corso di studio. Il riconoscimento integrale di tali attività è effettuato in accordo a quanto previsto dall'European Credit Transfer Systems (ECTS) ed è valido ai fini del conseguimento del titolo di studio. La conversione delle votazioni conseguite è riportata in trentesimi secondo le tabelle deliberate in Senato accademico
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Contatti di Ateneo
Erasmus+
Extra Erasmus/Extra-EU
Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale
Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti
Erasmus+ alla facoltà di Medicina e Chirurgia
Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti che vogliono partire per Erasmus+.
Partire con Erasmus+
Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.
Altre opportunità
Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.